La Quercia

markers/turismo/panoramicview.png Da Vedere

Localita: Castello di Usigni


La Quercia secolare che domina la strada di accesso, e che introduce alle prime case del paese, è sicuramente un elemento distintivo di Usigni. Uno spettacolo della natura che con la sua imponenza e maestosità cattura l’attenzione e gli obiettivi dei fotografi, che ne immortalano la sua vitalità. La quercia si fa ammirare e si mostra ancora nel pieno delle sue forze vitali, con la grande cupola ad ombrello, le enormi branche ed il gigantesco tronco; i suoi rami sembrano delle braccia che si incrociano formando linee orizzontali. Soltanto la natura può regalare uno spettacolo simile. La posizione riparata, il suolo, l'esposizione favorevole, e soprattutto il rispetto dell'uomo hanno contribuito alla sua perfetta conservazione. Sotto l’ombra dei suoi rami, gli usignani trovano refrigerio durante le calde passeggiate estive e qui, in passato, i bambini si raccoglievano con il Parroco don Angelo per studiare il catechismo.


Secondo la tradizione, il ceppo di Natale da porre nel camino doveva essere ricavato da un albero di quercia per la proverbiale resistenza al fuoco di questo legno duro e fibroso – il nome latino della quercia, robur, esprime infatti l’idea di forza. Nei riti natalizi, la quercia esprime una serie di significati fausti connessi all’abbondanza, alla stabilità ed alla durata non solo del legno all’azione distruttiva del fuoco, ma alla stabilità ed alla durata del nucleo famigliare.

Scopri tutto