Altopiano di Mucciafora
Punto Panoramico
Localita: Castello di Mucciafora
Tra le bellezze di Mucciafora non si può fare a meno di annoverare il suo altopiano. Dopo una faticosa salita fino ai 1070 metri del paese, inerpicandosi per tornanti e balze del monte, all’improvviso si apre alla vista un ampio pianoro,grande risorsa per una civiltà contadina. Il vasto altopiano offre scenari incantevoli nelle diverse stagioni, in primavera si colora con la fioritura di diversi fiori spontanei, mentre nel periodo estivo regala frutti di bosco quali more, lamponi e fragoline.
Ai bordi dei campi,ancora oggi lavorati,si vedono cumuli di pietre, le cosiddette “morecine”,tolte ed ammassate dai contadini per ottenere terreni coltivabili,mentre in prossimità del paese le Aie erano preposte alla trebbiatura del grano, sicché ogni famiglia ne possedeva un pezzetto, non arabile né edificabile. Base di partenza per le escursioni sul Monte Coscerno (1685 m s.l.m.),dall’altopiano di Mucciafora la vista spazia in un panorama mozzafiato, la catena dei Sibillini col Terminillo, Monte Maggio, Meraviglia, Pennino,Coscerno, uno dei paesaggi più incantevoli dell’Umbria.