Chiesa di Santa Giuliana

markers/turismo/panoramicview.png Da Vedere

Localita: Castello di Mucciafora


Antistante la chiesa  di San Bartolomeo si trova l’antichissima cripta di Santa Giuliana, edificio del XIV secolo, dedicata a Santa Giuliana di Nicomedia, protettrice del paese insieme a San Bartolomeo Apostolo e Sant’Antonio da Padova.

Presenta una semplice pianta rettangolare con una volta a botte, una grata lignea separa un nartece esterno dal resto della cripta. Il nartece è un elemento tipico dell’architettura romanica,nella fattispecie quello  di Santa Giuliana permetteva a coloro che venivano ritenuti impuri o che non avessero ancora ricevuto il sacramento del battesimo di seguire le funzioni religiose pur non potendo entrare in chiesa, preposta alla somministrazione del battesimo era infatti la Pieve del vicino castello di Roccatamburo.

Nella parete di fondo si staglia l’unico altare  privo di abside. Santa Giuliana era preposta al seppellimento dei morti, ruolo che ha svolto fino all’età napoleonica, quando si fece divieto di inumare le salme nelle chiese e nelle piazze antitanti, ad una  camera ipogea si accede  attraverso due botole aperte ai lati dell’altare nel pavimento in cotto.

Un tempo interamente decorata, ospita al piano superiore la ex canonica, ora abitazione privata,anch’essa degna di nota in quanto anticamente aveva la funzione di ospitare le adunanze delle Università,antiche associazioni che permettevano l’equo uso delle risorse della montagna, progenitrici delle attuali comunanze agrarie.

 

Scopri tutto